Mercedes CLK GTR: unicità e prestazioni
Realizzata in solo 25 esemplari (20 coupè e 5 roadster), la GTR venne inizialmente concepita come vettura da competizione per il Campionato FIA GT. Il motore previsto per la versione da competizione fu un 6.0 V12 aspirato, che fu portato a 6.9 per la versione omologata. Questa variante, era in grado di sviluppare 631cv e di scattare da 0-100km/h in appena 3,8 secondi, 9,8 secondi per lo 0-200km/h; per una velocità massima di 340km/h. Il telaio fu realizzato completamente in fibra di carbonio e il cambio sequenziale a sei rapporti, era dotato di paddle al volante. All' interno, nonostante fosse una vettura derivata dal mondo delle competizioni, i sedili furono rivestiti in pelle, mentre pannelli porte e plancia in Alcantara. Per chi non si accontentava di nulla, venne realizzata anche una versione da 7.3 litri, in grado di erogare 655cv e 768nm di coppia massima. Tale versione fu nominata CLK GTR "Super Sport" e venne prodotta in soli 5 esemplari. Foto by Classicdriver.
6/10/20251 min read


Il contenuto del mio post