Il tempio dell’elica: il Museo BMW di Monaco
Inaugurato nel 1973, accanto alla sede centrale e al celebre grattacielo “a quattro cilindri”, il Museo BMW è molto più di un semplice spazio espositivo: è un viaggio nel tempo, nel design e nella velocità. Progettato dall’architetto Karl Schwanzer, il museo ha una forma futuristica a “scodella d’argento” che richiama l’innovazione del marchio bavarese. All’interno, si snodano oltre 5.000 metri quadrati tra concept car, moto leggendarie, modelli storici e prototipi visionari. Nel 2008 è stato ampliato e rinnovato, diventando un punto di riferimento per appassionati di tutto il mondo. Qui non si guarda solo alla storia, ma anche al futuro della mobilità.
7/13/20251 min read
Il contenuto del mio post